Vicenza – Il Consorzio tutela formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata. Sarà in vigore fino al 31 dicembre 2026 e punta a garantire l’equilibrio tra domanda e offerta. Il nuovo piano di crescita programmata, attraverso la regolazione dell’offerta del formaggio Asiago, promuove le scelte qualitative e introduce un innovativo meccanismo di efficientamento. Questo sistema incentiva il miglioramento continuo dato che a ciascun produttore viene assegnato un indice qualitativo che influenza direttamente le assegnazioni. Vengono cioè riconosciuti i produttori più virtuosi in base a punteggi ottenuti durante verifiche periodiche del prodotto, condotte da un panel indipendente di esperti di analisi sensoriale.
Il piano di crescita programmata conferma l’impegno del Consorzio tutela formaggio Asiago a sostenere e valorizzare la produzione di montagna ribadendo il legame col territorio d’origine. Promuove, inoltre, lo sviluppo di nuove nicchie di mercato, come il biologico e il kosher, oltre all’innovazione di prodotto in diversi formati.
Questo piano si inserisce in un momento positivo per il formaggio Asiago, che, nel 2024, ha registrato una crescita dell’8,9% a volume e del 6,2% a valore.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.