Vicenza – Il Consorzio Asiago prosegue, con sempre più decisione, la sua attività di promozione all’estero puntando, nel corso della Settimana della Cucina Italiana nel mondo (18-24 novembre), sul valore del legame tra prodotto d’origine e territorio, in due dei suoi principali mercati: Usa e Australia. Mercoledì 20 Novembre 2019, a New York, il Consorzio ha scelto di reagire alla recente introduzione dei dazi, che penalizzano gravemente l’esportazione di Asiago Dop negli Stati Uniti, partecipando a #ISTANDWITHMADEINITALY, evento realizzato insieme ai principali consorzi di tutela del mondo caseario italiano. Promosso dall’associazione ‘I Love Italian Food’ e realizzato in collaborazione con Aicny, la principale associazione di ristoratori italiani del nord America, l’incontro si propone di fornire ad oltre 150 tra i più importanti professionisti del settore food service concrete risposte sul valore dei prodotti Dop per il mercato americano e informazioni su come affrontare il nuovo scenario all’indomani dei dazi. Dal 18 al 24 novembre, il Consorzio sarà presente anche in Australia, ad una serie di prestigiosi eventi promossi dall’ambasciata italiana a Canberra e realizzati in collaborazione con le più importanti istituzioni culturali e consorzi di tutela italiani. Il programma prevede la presenza di Asiago Dop in numerosi eventi.
Il Consorzio dell’Asiago partecipa alla Settimana della Cucina Italiana nel mondo
RepartoGrafico2019-11-21T09:40:30+02:0021 Novembre 2019 - 09:40|Categorie: Formaggi|Tag: australia, consorzio asiago|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42