Il farmaco che fra tremare l’industria del food (14): anche in Italia è emergenza semaglutide

2024-09-13T10:05:43+02:0013 Settembre 2024 - 10:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Milano – Il semaglutide, principio attivo dei farmaci antiobesità e antidiabete Wegovy e Ozempic, scarseggia anche in Italia. La situazione sarebbe così grave che la Regione Lombardia ne ha annunciato il contingentamento per le prossime settimane, forse fino alla fine dell’anno, scrive oggi Repubblica. Una confezione a settimana è quindi il massimo che viene concesso anche a chi, da prescrizione medica, potrebbe acquistare due o più scatole. Meno grave la carenza del principio attivo simile, il dulaglutide, comunque sottoposto a contingentazione.

La stessa Agenzia italiana del farmaco (Aifa) avrebbe consigliato alle Regioni di “governare le richieste di questi medicinali”. Se in Italia infatti è obbligatoria la prescrizione medica per acquistarli, all’estero non è sempre così. E l’impennata nella domanda è legata più all’efficacia dimostrata dal semaglutide nella perdita di peso che al trattamento del diabete. Fatto che ne avrebbe determinato una “carenza internazionale di cui anche noi qui subiamo gli effetti”, conferma al quotidiano Annarosa Racca, presidente regionale di Federfarma.

LEGGI ANCHE

 

Torna in cima