• Il gelato ai fagioli di Grosseto conquista la giuria di Ecotrophelia al Sial di Parigi

Il gelato ai fagioli di Grosseto conquista la giuria di Ecotrophelia al Sial di Parigi

2024-10-24T09:19:15+02:0024 Ottobre 2024 - 09:19|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , |

Parigi (Francia) – Non è salito sul podio, ma è stato riconosciuto come l’alimento più buono dalla giuria. È il Legum-ato, ovvero il gelato ai legumi messo a punto da cinque studenti del corso Agrifuture 4.0 dell’Its Eat Academy di Grosseto. Il prodotto è stato presentato alla 25esima edizione di Ecotrophelia, competizione sull’innovazione del cibo riservata agli studenti di 16 Paesi diversi, in occasione del Salon internationale de l’alimentation (Sial) di Parigi.

“Non siamo risultati fra i primi tre premiati per l’innovazione agroalimentare”, spiega la direttrice della Fondazione Its Eat Academy, Paola Parmeggiani, “ma il panel test degli assaggiatori ha decretato che il nostro gelato Legum-ato è il prodotto alimentare più gustoso, cosa particolarmente significativa perché potrebbe aprire la strada a una sua commercializzazione futura su larga scala. Inoltre va considerato che i nostri studenti, tutti di 20 – 21 anni, al primo anno del percorso formativo biennale di alta specializzazione, erano i più giovani fra quelli che partecipavano al concorso internazionale al quale hanno preso parte tutti studenti universitari al terzo o quarto anno”.

Il Legum-ato nasce come prodotto anti-spreco: per realizzarlo vengono impiegati scarti nobili di filiera, come la ricotta, e i fagioli non commerciabili perché fuori calibro. Anche lo stecco è edibile, mentre la carta dell’involucro viene realizzata secondo il brevetto dell’azienda Piantami: all’interno contiene dei semi e, una volta messa nel terreno, fa germogliare fiori e essenze.

Immagine tratta dal sito dell’Its Eat Academy di Grosseto.

Torna in cima