Acireale (Ct) – Etna’s Terra dei Limoni, la rete di impresa delle aziende agricole della fascia ionico etnea specializzate nella produzione di Limone Igp dell’Etna, ha avviato la sua prima campagna commerciale nei canali tradizionali e nella Gdo. Le vendite hanno interessato soprattutto il mercato nazionale, con quote di fatturato estero che vedono la Germania tra i paesi europei maggiormente interessati a questo agrume. “Attualmente siamo impegnati nella commercializzazione del Primofiore, che si prevede si concluderà a fine marzo, momento in cui inizieremo la raccolta del limone primaverile chiamato Bianchetto e successivamente del Verdello”, fanno sapere i soci produttori. “Le produzioni bio del limone dell’Etna sono molto apprezzate all’estero, grazie alla presenza di consumatori attenti agli aspetti salutari ed ecosostenibili. […] Non solo il frutto coltivato in regime biologico, ma anche le produzioni convenzionali di limone hanno una buccia edibile, in quanto i limoni non vengono sottoposti a trattamenti con prodotti fitosanitari. Questa sensibilità ambientale si è sviluppata negli anni, grazie al supporto delle attività divulgative svolte dai tecnici della Regione Sicilia e alla constatazione che il mantenimento dell’equilibrio biologico dell’ecosistema consente la riduzione dei trattamenti fitosanitari e dunque anche dei costi di produzione in campo”.
Il Limone Igp dell’Etna entra in Gdo
Margherita Luisetto2023-03-01T09:33:32+02:001 Marzo 2023 - 09:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: etna's terra dei limoni, limone igp dell'etna, limoni bio|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22