Roma – L’emergenza sanitaria compromette il sonno di un folto numero di italiani. Che corrono ai ripari cercando soluzioni alternative. A beneficiare di questo trend è il comparto di infusi e camomille. Le stime rilevate dall’istituto di ricerca Iri evidenziano che, nel 2020, le vendite di tisane sono cresciute del +16,5% a volume e del +17,5% a valore. Tra le referenze più acquistate spiccano le bevande calde benefiche per le vie respiratorie (+30%). Non mancano, inoltre, tisane per favorire il relax e il sonno. Anche la camomilla, il più classico dei rimedi rilassanti, registra performance positive: +19% a volume e +26% a valore. Tra i brand più gettonati: Valverbe, cooperativa agricola con un fatturato da quattro milioni di euro, che nel 2020 mette a segno un +30%; Bonomelli, che registra un aumento del 30% in termini di vendite di camomilla solubile; Twinings, che negli ultimi cinque mesi rileva un +31% nel segmento degli infusi.
Il lockdown spinge la domanda di tisane (+16,5%) e camomilla (+19%). I dati Iri
Post correlati
Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
13 Marzo 2025 - 09:40
Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi
10 Marzo 2025 - 12:13
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57