Torino – Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha partecipato, il 29 dicembre, alla cena organizzata a Torino dal Banco Alimentare. Vestendo gli insoliti panni di cameriere, il rappresentante del governo, insieme con l’Arcivescovo del capoluogo piemontese Cesare Nosiglia e il Sindaco Piero Fassino, ha aiutato a servire ai tavoli i circa mille ospiti presenti. Martina ha tenuto a ribadire l’impegno dell’esecutivo a sostegno di quanti in Italia soffrono di povertà alimentare, oggi 6 milioni persone, di cui 400mila bambini. Il ministro ha dichiarato: “Abbiamo distribuito proprio nelle scorse settimane circa 65mila tonnellate di alimenti, che attraverso gli enti caritativi e lo straordinario lavoro dei volontari arrivano sulle mense o nelle case di chi ha più bisogno. Fino al 2020 abbiamo approvato un piano di sostegno alimentare con oltre 400 milioni di fondi europei e 70 milioni di risorse messe dallo Stato. Ma non basta e proprio per questo nella Legge di stabilità abbiamo stanziato ulteriori 12 milioni per altri acquisti di cibo. Siamo al lavoro anche sul fronte della lotta agli sprechi alimentari, che potrebbero essere recuperati virtuosamente per l’assistenza ai poveri. Solo in Italia si gettano nella spazzatura 10 miliardi di euro di alimenti”.
Il ministro Martina alla cena del Banco Alimentare a Torino
RepartoGrafico2014-12-31T10:14:02+01:0031 Dicembre 2014 - 09:09|Categorie: Mercato|Tag: banco alimentare, Cesare Nosiglia, Maurizio Martina, ministero politiche agricole, Mipaaf, Piero Fassino, torino|
Post correlati
California, l’influenza aviaria fa crescere il prezzo delle uova: +58% in un mese
9 Gennaio 2025 - 15:20
Federdistribuzione: “Consumi deboli. Rimane cruciale migliorare il clima di fiducia”
8 Gennaio 2025 - 11:59