Roma – Il ministero delle Politiche agricole, tramite la commissione tecnica centrale del libro genealogico, ha riconosciuto la razza di suino nero piemontese, chiamata anche nero di Piemonte o nero di Cavour. A rivelare la notizia è stato Maurizio Gallo, direttore dell’Anas (associazione nazionale allevatori suini), dopo aver trasmesso alla commissione i dati relativi alle caratteristiche di questa particolare popolazione, diffusa tra Piemonte e Lomellina. Il suino nero piemontese si caratterizza per il mantello nero e per il muso bianco. Suino dalla mole importante, allevato allo stato brado o semibrado, è un animale robusto che si ispira al ‘maiale Cavour’, razza estinta nel secolo scorso.
Il Mipaaf riconosce il suino nero piemontese
federico2023-06-20T15:01:30+02:005 Febbraio 2020 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Mipaaf, suino nero piemontese|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41