Roma – Il pecorino crotonese diventa Dop. A darne notizia è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che ha comunicato la pubblicazione, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, dell’iscrizione della Dop nel registro europeo delle Denominazioni di origine protette e delle Indicazioni geografiche protette. Con questo nuovo riconoscimento salgono a 267 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario. Il pecorino crotonese è un formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora. Nella versione fresca, presenta una crosta di colore bianco o leggermente paglierino, un gusto deciso, morbido e leggermente acidulo con crosta sottile; quella semidura ha crosta spessa di colore leggermente bruno e gusto intenso e armonico. Il pecorino crotonese stagionato (oltre sei mesi) si caratterizza per una crosta dura e bruna, che può essere massaggiata con olio o morchia di oliva.
Il pecorino crotonese diventa Dop. Pubblicata l’iscrizione sulla Gazzetta ufficiale Ue
RepartoGrafico2014-12-03T11:41:23+02:0028 Novembre 2014 - 12:46|Categorie: Formaggi|Tag: gazzetta ufficiale, Mipaaf, pecorino crotonese, Ue|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15