Modena – La settima edizione di iMeat è andata in scena a Modena dal 12 al 14 settembre. La fiera, organizzata dalla società Ecod, è dedicata alle attività operative nel settore della carne – macellerie al dettaglio, gastronomie, ristorazione specializzata – e vanta un carattere internazionale. Come fanno sapere dall’organizzazione della fiera: “L’adesione entusiasta di oltre 100 espositori e la risposta di tanti operatori del settore pronti a intervenire, sono la prova che il successo della manifestazione non è diminuito: le difficoltà del momento storico hanno, semmai, accresciuto la voglia e l’impegno di essere ancora una volta protagonisti del settore”. Oltre ad essere un momento di incontro tra gli operatori, costituisce un’occasione di approfondimento di tematiche legate al settore e di aggiornamento su problematiche che guardano al futuro del comparto. Tra le associazioni e i consorzi presenti, segnaliamo la partecipazione di: Federcarni, Associazione nazionale italiana macellai, Coalvi, Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale, Consorzio di tutela del Bue grasso di Carrù, Accademia macelleria italiana e Associazione amici della Piemontese. Quest’anno tra i protagonisti ci sono anche Apci, Associazione Professionale Cuochi Italiani, e Onas, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi.
iMeat: oltre 100 espositori alla settima edizione, presso ModenaFiere
Margherita Luisetto2021-09-15T12:37:52+02:0014 Settembre 2021 - 15:14|Categorie: Carni, Fiere|Tag: iMeat|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26