Roma – Ieri l’Inps ha reso noto che sono state riaperte le domande di esonero contributivo straordinario a favore delle imprese appartenenti ad alcune filiere dell’agroalimentare (secondo il Dl 34/2020, art.222 comma 2). L’esonero riguarda il versamento dell’intera contribuzione a carico dei datori di lavoro privati per il personale occupato nel primo semestre 2020. Non sono oggetto di agevolazione la contribuzione a carico dei dipendenti, quella dovuta ai fondi interprofessionali nella misura dello 0,3% e i premi Inail. Secondo quanto si legge nella circolare Inps 130/2021 le domande dovranno essere presentate tramite la compilazione di un modulo nel Portale delle Agevolazioni dell’Istituto nazionale di previdenza sociale entro il 30 settembre. Se dovesse verificarsi il superamento delle risorse, l’Inps ridurrà proporzionalmente il beneficio a tutti gli aventi diritto.
Imprese agroalimentari: nuova possibilità di esonero contributivo
Margherita Luisetto2021-09-01T13:42:27+02:001 Settembre 2021 - 11:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: agroalimentare, esonero contributivo, inps|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Apre a Vitulazio (Caserta) il primo punto vendita dell’insegna Pro7 (RetailPro)
18 Settembre 2025 - 10:04
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19