Milano – La Unit produzione e tecnologia della Sda Bocconi School of management ha dato il via a Bio management Lab, un osservatorio dedicato allo studio del comparto del prodotto agroalimentare biologico. “Il biologico è un dei comparti più in crescita del settore food & beverage ma il suo sviluppo è frenato dal fatto che il settore si basa ancora sui modelli tradizionali dell’agroalimentare, di collocazione e distribuzione del prodotto. E invece servono modelli più adatti alle esigenze specifiche del prodotto e dei consumatori”. Queste è quanto dichiara il coordinatore scientifico dell’iniziativa Enzo Baglieri a Sarfatti 25, il quotidiano online dell’Università Bocconi.
In Bocconi si studia il biologico
RepartoGrafico2013-09-06T12:45:14+02:006 Settembre 2013 - 12:45|Categorie: Mercato|Tag: biologico, Università Bocconi|
Post correlati
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
8 Ottobre 2025 - 14:10