Pechino (Cina) – In Cina, a giugno, il prezzo della carne di maiale è salito del 30%. Secondo le autorità locali e il ministero dell’Agricoltura e degli Affari Rurali, l’aumento sarebbe da attribuire alla “riluttanza di alcuni allevatori di suini a vendere maiali pronti per il mercato”, determinando così un calo dell’offerta di carne di maiale. L’agenzia stampa cinese Xinhua, citando la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma, ha fatto sapere che, per contrastare il forte aumento dei prezzi, la Cina potrebbe ora liberare carne di maiale dalle riserve centrali. Nel frattempo, il ministero dell’Agricoltura ha convocato gli allevatori di suini a un incontro, al fine di garantire la stabilità dell’offerta e dei prezzi nel settore, con la minaccia di punire le attività illegali che determinano l’inflazione dei prezzi e le attività che disturbano gli equilibri del mercato.
In Cina il prezzo della carne suina è aumentato del 30%: rischio inflazione
Margherita Luisetto2022-07-06T09:56:36+02:006 Luglio 2022 - 09:39|Categorie: Carni|Tag: carne di maiale cina, carne suina cina, prezzi carne suina cina|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04