Cremona – In occasione de Il BonTà – il Salone delle eccellenze enogastronomiche che si svolgerà a Cremona dal 10 al 13 novembre, Ferdinando Gazza – docente dell’Università di Parma e uno dei massimi esperti italiani di lavorazione delle carni suine – terrà un corso di norcineria. Il professore mostrerà, infatti, alcuni segreti per diventare bravi norcini o ‘macellini’, come li definisce lui stesso. “Il corso che realizzeremo in occasione de Il BonTà sarà una dimostrazione pratica sulla lavorazione del culatello e del fiocchetto, partendo da una coscia suina intera, e sulla lavorazione del salame”, spiega Ferdinando Gazza. “Essere macellini oggi vuol dire cercare di coniugare i gesti e saperi di una volta, tramandati di generazione in generazione, con un minimo di conoscenze scientifiche e tecnologiche”. (ML)
In occasione de Il BonTà, un corso di norcineria per lavorare culatello e fiocchetto
RepartoGrafico2012-07-25T11:05:40+02:0025 Luglio 2012 - 11:05|Categorie: Salumi|Tag: cremona, Ferdinando Gazza, il bontà, norcineria|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45