Castelvetro di Modena (Mo) – Inalca, società del Gruppo Cremonini, ha acquisito due distinti rami d’azienda comprensivi delle attività del gruppo Unipeg, il secondo operatore italiano nel settore. L’acquisizione decorre dal 1° maggio 2016 e riguarda il ramo d’azienda di Unipeg Soc. Coop. Agr., con le due strutture di Pegognaga (Mn) e Reggio Emilia (attività di macellazione, lavorazione e commercializzazione delle carni bovine e di prodotti a base di carne), e il ramo d’azienda di Assofood, comprensivo di uno stabilimento a Castelnuovo Rangone (Mo), dove vengono preparati prodotti elaborati a base di carne. Grazie alla nuova acquisizione, Inalca raggiungerà un fatturato di circa 2 miliardi di euro. “Il disegno strategico”, spiega Luigi Cremonini (foto), presidente del Gruppo Cremonini, “è quello del consolidamento della leadership di mercato nel settore della lavorazione delle carni bovine in Italia. Gli allevatori soci di Unipeg costituiscono un patrimonio rilevante per la nostra zootecnia e permetteranno a Inalca di rafforzare le fonti di approvvigionamento di carne che sono e rimangono fortemente radicate sul territorio nazionale”.
Inalca, finalizzata l’acquisizione di Unipeg
RepartoGrafico2016-04-30T19:02:54+02:002 Maggio 2016 - 08:57|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: acquisizione, Assofood, gruppo cremonini, Inalca, Unipeg|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19