Moretta (Cn) – Inalpi, gruppo specializzato nella produzione di latte in polvere di qualità, burro e panna, dopo aver chiuso il 2017 raggiungendo i 145 milioni di euro di ricavi, scommette sul biologico e sui prodotti premium per proseguire nel proprio sviluppo. Lo conferma Ambrogio Invernizzi, il presidente, intervistato dal Sole 24 Ore. “Nel corso dei prossimi mesi la gamma bio crescerà ancora di più con un formaggio a pasta dura grattugiato, un fontal, una toma e una mozzarella”, rivela Invernizzi. Un passaggio fondamentale anche in ottica di crescita export: obiettivo superare quota 35% dall’attuale 30%.
Inalpi: presto più ricca la gamma bio
RepartoGrafico2023-06-22T15:30:41+02:005 Marzo 2018 - 12:30|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: formaggi bio, gamma bio, inalpi|
Post correlati
Princes Limited ha acquistato il Royal Liver Building di Liverpool, sua sede storica
22 Luglio 2025 - 11:10
L’Italia è diventato il secondo esportatore di formaggi al mondo, secondo dati Ismea
21 Luglio 2025 - 10:38