Roma – Si è svolto ieri a Roma un incontro tra i sindacati e i rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico, per fare il punto sulla situazione di Parmacotto. “Dal Mise è arrivata la piena disponibilità a partecipare a un tavolo di confronto, qualora fosse necessario”, spiega Sergio D’Alba, responsabile Uila (Unione italiana dei lavori agroalimentari) di Parma, che ha partecipato all’incontro. “Intanto, il ministero vigilerà sugli sviluppi della situazione, in attesa di conoscere l’esito della vicenda processuale”. Il Tribunale di Parma ha, infatti, fissato per il prossimo 14 settembre l’udienza per valutare la revoca dell’ammissione al concordato preventivo dell’azienda, richiesta dalla procura. Il Tribunale può rigettare l’istanza e attendere il 12 ottobre, data in cui è fissata l’udienza di omologa del concordato, che era giunto a un passo dal via libera da parte dei creditori. Oppure può accogliere la revoca della procedura di concordato, che aprirebbe inevitabilmente la strada del fallimento di Parmacotto.
Incontro tra sindacati e Mise sulla vicenda Parmacotto
RepartoGrafico2016-09-09T16:59:32+02:009 Settembre 2016 - 16:59|Categorie: Salumi|Tag: fallimento, mise, parmacotto, Sergio d'Alba, uila|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45