Roma – 30 milioni di chili: è la quantità di mele esportate in India nel primo trimestre del 2019. Il dato, diffuso da Coldiretti, è di quindici volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La motivazione: l’imposizione di dazi da parte dell’India su 28 prodotti di provenienza statunitense, a seguito della decisione di Trump di ritirarsi dal trattato commerciale preferenziale col Paese asiatico, che si è rivolto dunque ad altri fornitori. Le varietà più richieste sono Gala, Granny e Red Delicious, che hanno caratteristiche più adatte a sopportare il lungo viaggio verso oriente, conservando le caratteristiche del prodotto. Le mele sono il frutto d’importazione più consumato in India, la cui richiesta continuerà a crescere in futuro. Non solo mele. La guerra sui dazi tra Usa e India potrà rappresentare un’interessante opportunità di mercato per tutti i prodotti Made in Italy. Le imprese del Bel Paese dovranno saperle cogliere.
India, dazi contro Usa favoriscono l’export italiano di mele
RepartoGrafico2019-06-20T16:00:24+01:0018 Giugno 2019 - 09:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: coldiretti, india, mele, Usa|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37