Roma – 30 milioni di chili: è la quantità di mele esportate in India nel primo trimestre del 2019. Il dato, diffuso da Coldiretti, è di quindici volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La motivazione: l’imposizione di dazi da parte dell’India su 28 prodotti di provenienza statunitense, a seguito della decisione di Trump di ritirarsi dal trattato commerciale preferenziale col Paese asiatico, che si è rivolto dunque ad altri fornitori. Le varietà più richieste sono Gala, Granny e Red Delicious, che hanno caratteristiche più adatte a sopportare il lungo viaggio verso oriente, conservando le caratteristiche del prodotto. Le mele sono il frutto d’importazione più consumato in India, la cui richiesta continuerà a crescere in futuro. Non solo mele. La guerra sui dazi tra Usa e India potrà rappresentare un’interessante opportunità di mercato per tutti i prodotti Made in Italy. Le imprese del Bel Paese dovranno saperle cogliere.
India, dazi contro Usa favoriscono l’export italiano di mele
RepartoGrafico2019-06-20T16:00:24+02:0018 Giugno 2019 - 09:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: coldiretti, india, mele, Usa|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46