Milano – GS1 Italy/Indicod-Ecr, l’associazione italiana che raggruppa 35mila aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo, ha realizzato un gruppo di lavoro con le aziende del settore del largo consumo coinvolte da quanto stabilito dal nuovo regolamento che la Commissione Europea ha varato (UE) N. 931/2011 – pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 19 settembre 2011 e in vigore dal 1 luglio 2012 in tutti gli Stati membri – che stabilisce le disposizioni per l’applicazione dei requisiti di rintracciabilità per gli operatori del settore alimentare riguardo gli alimenti di origine animale. L’obiettivo è quello di garantire i requisiti fissati dal nuovo regolamento attraverso l’attivazione degli standard GS1 per gli imballi e le unità logistiche e lo scambio elettronico dei documenti, in particolare il messaggio standard Desadv. (NC)
Indicod-Ecr: nuovo gruppo di lavoro per la tracciabilità degli alimenti di origine animale
RepartoGrafico2012-05-25T12:51:21+01:0025 Maggio 2012 - 12:51|Categorie: Mercato|Tag: indicod ecr, tracciabilità, unione europe|
Post correlati
-
Giorgia Meloni: “Il commercio online non sostituirà mai i negozi di vicinato”
7 Dicembre 2023 - 12:43 -
Imballaggi, cala l’immesso al consumo. Le previsioni Conai per il biennio 2023-2024
6 Dicembre 2023 - 12:09