Cernobbio (Como) – Un rafforzamento del pacchetto 4.0, “che deve portare a una totale decontribuzione degli utili reinvestiti in azienda se investiti in innovazione, in nuove tecnologie, in trasformazione di processi e prodotti”. A parlare, nel corso del Forum Ambrosetti, lo scorso 6 settembre, è il ministro dello sviluppo Economico Stefano Patuanelli (foto), che sostiene la necessità di rifinanziare e potenziare strumenti già utilizzati dagli imprenditori, piuttosto che crearne di nuovi: “Credo che il piano 4.0 debba essere almeno triennale, così come ecobonus, che sarà motore importante per la riqualificazione energetica e per il settore edilizia”. È di fine agosto, invece, la firma del decreto ministeriale per Enea Tech, il Fondo di trasferimento tecnologico previsto dal decreto Rilancio che, con una dote iniziale di 500 milioni di euro, “si inserisce nella cornice più ampia del mondo 4.0 e delle nuove tecnologie d’interesse strategico nazionale”.
Industria 4.0, Patuanelli (Mef): “Il piano deve diventare triennale”
federica2023-06-27T10:47:39+02:008 Settembre 2020 - 17:04|Categorie: Tecnologie|Tag: Industria 4.0, Stefano Patuanelli|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34