Roma – Nell’ambito di un’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Antonella Forattini (Pd), il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha risposto offrendo una panoramica sulla strategia nazionale di contenimento e prevenzione del virus dell’influenza aviaria H5N1. Oltre ad aver sottolineato che è stata intensificata la sorveglianza nelle zone ritenute dove sono stati riscontrati dei focolai e aver illustrato le strategie di contenimento del progetto ‘EcoSurv’, Gemmato ha fatto sapere che “è allo studio da parte del Centro di referenza nazionale un piano di monitoraggio sui bovini, allo scopo di rilevare precocemente qualsiasi rischio di spillover in queste specie del virus aviaria”. La decisione è stata presa vista la diffusione, nel corso dell’ultimo anno, negli Stati Uniti, di influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) anche nei bovini da latte: sono oltre mille i focolari individuati. In Europa, comunque, al momento non è stato rilevato alcun caso sui bovini, mentre nel Regno Unito è stato registrato un caso di influenza aviaria in una pecora.
Influenza aviaria, il Centro di referenza nazionale sta valutando un piano di monitoraggio sui bovini
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56