Lomagna (Lc) – Intergen, divisione energia di IML Group, rinnova la collaborazione con Rovagnati. L’impianto di cogenerazione installato da Intergen nello stabilimento di Villasanta (Mb), sede del noto salumificio brianzolo, è equipaggiato di due motori endotermici Mwm, modello TCG2020V12 (500 NOx), alimentati a gas naturale, che generano ciascuno una potenza elettrica di 1200 kWe, ed è collegato al teleriscaldamento del comune di Villasanta. L’impianto renderà più efficiente il processo di produzione, minimizzerà gli sprechi energetici, ridurrà i costi di produzione e limiterà le emissioni di Co2 in atmosfera. La capacità di personalizzare i sistemi di cogenerazione, tenendo sempre in considerazione le necessità di ogni realtà produttiva, ha reso Intergen un importante player nel panorama energetico nazionale e mondiale.
Intergen: installato un nuovo impianto di cogenerazione presso Rovagnati
federica2017-03-13T15:54:53+02:0013 Marzo 2017 - 15:54|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: cogenerazione, intergen, rovagnati|
Post correlati
-
Goglio, gli stabilimenti europei ottengono la certificazione sostenibile Iscc Plus
6 Luglio 2022 - 15:36 -
San Benedetto: nel 2021 +8,2% di ricavi. L’Ad Zoppas parla di packaging e rincari
5 Luglio 2022 - 12:20