Milano – Banco taglio in sofferenza nella distribuzione organizzata. Secondo i dati Iri, l’andamento delle vendite, nell’anno terminante al mese di febbraio, ha segnato una flessione del 2,7% a volume e del 2,4% a valore. Complessivamente si tratta di un segmento con un valore di oltre 3,2 miliardi di euro, per volumi pari a quasi 193mila tonnellate (totale Italia, iper+super+libero servizio piccolo da 100 a 399 metri quadrati). Il calo riguarda quasi tutte le tipologie di prodotto, con un andamento più negativo per il prosciutto crudo (-4,6% a volume e -2,8% a volume). Male anche prosciutto cotto (-2,3% in quantità e -3% in valore) e salame (-3,1% e -3,3%). Tiene solo lo speck che registra una crescita delle vendite dell’1,5% a volume e trend costante a valore.
Iri: in calo le vendite di salumi a peso variabile (-2,7%)
RepartoGrafico2015-04-17T10:59:45+02:0017 Aprile 2015 - 10:59|Categorie: Salumi|Tag: banco taglio, distribuzione, iri|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45