Roma – In Italia, nel primo trimestre 2018, è stato rilevato un incremento del 2,5% su base annua dei quantitativi acquistati di carne bovina. I dati, pubblicati a maggio da Ismea, rilevano anche una crescita più marcata della spesa (+5%), in ragione di un aumento dei prezzi e di un maggiore orientamento dei consumatori verso carni di maggior pregio. Come sottolinea l’Istituto, la domanda nazionale di carne bovina si sta spostando verso prodotti allevati e macellati in Italia. Il trend positivo degli acquisti ha interessato anche le carni suine e avicole, mentre per quelle di coniglio la contrazione dei consumi sembra un fenomeno inarrestabile.
Ismea: in Italia, nel 2018, incremento degli acquisti di carne bovina
Margherita Luisetto2018-05-15T10:00:28+01:0015 Maggio 2018 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: consumo carne, ismea|
Post correlati
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12
Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
3 Novembre 2025 - 12:27