Roma – E’ iniziata il 20 settembre la seconda consultazione pubblica sul tema dell’etichettatura dei prodotti alimentari. Lo rendono noto Mipaaft e Ismea, durante una conferenza stampa che si è svolta al Salone del gusto di Torino. Dopo il sondaggio del 2015, che ha visto la partecipazione di oltre 26.500 cittadini e i cui risultati sono stati alla base dei provvedimenti normativi sull’etichettatura di origine di alcuni alimenti come pasta, latte e conserve di pomodoro, Ismea ha messo a punto un analogo questionario. Le domande riguardano l’origine della materia prima e l’indicazione in etichetta del luogo di trasformazione. Il questionario è parte integrante di un progetto più ampio, che mira a valutare l’impatto delle recenti norme nazionali sull’etichettatura, in particolare dei derivati dei cereali e dei prodotti lattiero caseari, in sperimentazione sino alla prossima entrata in vigore del Regolamento comunitario che disciplinerà la materia in tutti gli Stati membri. La consultazione (disponibile qui) è aperta fino al 30 novembre.
Ismea lancia una consultazione pubblica sull’etichettatura degli alimenti
federico2023-06-28T11:40:14+02:0024 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: Consultazione pubblica, Etichettatura alimenti, ismea|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08