Milano – Le basse temperature e le nevicate che, nelle ultime settimane, hanno interessato prevalentemente il Centro-Sud della Penisola hanno prodotto un’escalation dei prezzi all’origine per tutti gli ortaggi. È quanto emerge dalle rilevazioni Ismea, che parlano di un aumento generalizzato sia per gli ortaggi coltivati in campo, sia per i prodotti in serra, che nel caso di strutture non riscaldate risultano comunque sensibili al calo delle temperature. Mediamente, a gennaio si sono registrati incrementi del 90% su base annua per cavolfiori, dell’82% per l’indivia, del 63% per le lattughe, del 59% per i carciofi e del 116 % per i finocchi.
Ismea: prezzi record per gli ortaggi a causa delle basse temperature
federica2019-02-06T08:37:22+02:006 Febbraio 2019 - 08:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: ismea, ortaggi, prezzi|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01