Roma – A Novembre 2014, secondo i dati pubblicati dall’Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora le dinamiche di quantità e prezzi) aumenta dello 0,1% rispetto a ottobre. La media trimestrale riferita a settembre-novembre mostra un calo dello 0,2% sul trimestre precedente. In particolare, le vendite dei prodotti alimentari, rispetto a ottobre 2014, aumentano dello 0,2%, mentre restano stabili quelle dei non alimentari. Flessione ancora più forte, su base annua, per l’indice grezzo del valore del totale delle vendite (-2,3%). L’indice delle vendite di prodotti alimentari diminuisce del 2,2%, quello dei prodotti non alimentari del 2,4%. Rispetto alla forma distributiva, su base annua le vendite segnano una flessione per le imprese della Gd (‑1,0%) e per quelle operanti su piccole superfici (‑3,4%). Nei primi undici mesi del 2014, le vendite di prodotti alimentari e non alimentari segnano una flessione dell’1,3% (vs stesso periodo 2013).
Istat: a novembre l’indice delle vendite alimentari a -2,2% rispetto al 2013
Irene2015-01-23T09:41:24+01:0022 Gennaio 2015 - 14:39|Categorie: Mercato|Tag: commercio al dettaglio, gdo, istat, normal trade, vendite al dettaglio|
Post correlati
Usa / Kennedy vuole ‘ripulire’ l’industria alimentare statunitense. Coloranti nel mirino
14 Marzo 2025 - 12:34
Zoppas (Ice): “L’export agroalimentare ha superato i 69 miliardi di euro nel 2024”
12 Marzo 2025 - 15:22