Roma – Secondo la pubblicazione dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo”, il Bel paese sarebbe il detentore del primato Ue per numero di certificazioni Dop (26,9%), Igp (17,1%) e Stg (4,7%), [percentuali relative rispetto al totale percentuale Ue]. Con i suoi 261 prodotti agroalimentari di qualità certificata supera Francia, Spagna e Portogallo, rispettivamente a quota 208, 173 e 123. I settori maggiormente rappresentativi in Italia sono quello ortofrutticolo e cerealicolo (101 prodotti per la gran parte Igp), quello caseario (47, quasi tutti Igp), degli oli extravergini di oliva (43, quasi esclusivamente Dop) e delle preparazioni di carne (37, per un terzo Igp e per due terzi Dop). Si parla di una cifra complessiva di operatori (produttori e trasformatori) che si aggira intorno agli 80.400, che estendono le loro colture su circa 162.200 ettari e gestiscono all’incirca 42mila allevamenti.
Istat: l’Italia è il primo paese europeo per numero di certificazioni Dop, Igp e Stg
RepartoGrafico2015-02-19T15:54:04+02:0019 Febbraio 2015 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: dop, igp, istat, Noi Italia, stg|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19