Battle Creek (Usa) – Nuovi sviluppi nel caso Kellogg. I dipendenti di quattro stabilimenti negli Usa, che erano entrati in sciopero lo scorso 5 ottobre per richiedere una modifica delle condizioni contrattuali (leggi qui), hanno raggiunto un accordo con l’azienda su una nuova proposta di contratto. La notizia riguarda circa 1.400 lavoratori dei quattro stabilimenti in Michigan, Nebraska, Pennsylvania e Tennessee, che l’azienda aveva scelto di sostituire per poter continuare con la produzione, e che invece torneranno ora al lavoro a partire dal prossimo 27 dicembre. Secondo quanto riportato dalle rappresentanze sindacali, il nuovo accordo quinquennale mostra passi avanti su alcune questioni chiave, come migliori condizioni contrattuali per i lavoratori a tempo determinato e aumenti salariali, che verranno ricalcolati in base al crescente costo della vita. Inoltre, il contratto include un impegno da parte dell’azienda a non chiudere stabilimenti almeno fino a ottobre 2026.
Kellogg Usa, raggiunto l’accordo con i 1.400 dipendenti in sciopero dal 5 ottobre
RepartoGrafico2021-12-22T11:25:32+02:0022 Dicembre 2021 - 11:08|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: Kellogg, sciopero|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02