Roma – È arrivato oggi il voto favorevole dell’aula della Camera dei deputati alla proposta di legge per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici attraverso la donazione e distribuzione per fini di solidarietà sociale. Il testo, che passa ora al Senato, è stato approvato dalla Camera con 276 voti a favore, nessun contrario e 106 astensioni: quelle dei deputati di M5S, Fi e Lega. “La legge contro gli sprechi alimentari rappresenta una delle eredità dirette di Expo Milano 2015, finalmente l’Italia si potrà dotare di una norma che rafforza il lavoro di contrasto a un fenomeno che solo da noi vale più di 12 miliardi di euro all’anno”, sottolinea il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. “L’Italia rappresenta già una buona pratica a livello internazionale: ogni anno recuperiamo 550mila tonnellate di eccedenza in tutta la filiera. Nel 2016 vogliamo arrivare a un milione”.
La Camera approva la legge contro lo spreco alimentare. Il testo ora al Senato
Irene2016-03-17T15:50:16+02:0017 Marzo 2016 - 15:50|Categorie: Mercato|Tag: Maurizio Martina, parlamento, Senato, spreco alimentare|
Post correlati
QBerg e Tuidi siglano una partnership da 3 milioni di euro sottoscritta da Vertis e Azimut
8 Ottobre 2025 - 11:47
Orsini (Confindustria): “Nella prossima manovra le imprese devono essere al centro”
8 Ottobre 2025 - 10:18
La mensa scolastica influenza i consumi delle famiglie. La ricerca Camst-Eumetra
7 Ottobre 2025 - 14:32
Esseoquattro sponsor di Future Brand Impact, in scena il 10 ottobre a Montebelluna (Tv)
7 Ottobre 2025 - 08:39