Bologna – La domanda di cibi biologici in Italia ha raggiunto i 4,74 miliardi di euro nel 2016, secondo una stima di Nomisma resa nota durante un convegno promosso da AssoBio a Marca, la fiera della Mdd tenutasi a Bologna il 18-19 gennaio. Secondo la ricerca, il canale più importante di distribuzione è la Gdo, dove la categoria bio ha superato il miliardo di euro. Questi i principali prodotti venduti: panetti croccanti (gallette), 89,2 milioni di euro a valore (+17%); uova di gallina, 85,9 milioni (+11%); composte di frutta, 84,5 milioni, (+7%); bevande a base di riso e soia, 55,2 milioni (+16%); pasta di semola integrale, al farro e al kamut, 40,6 milioni (+9%). Le performance migliori, nel 2016, sono state registrate dalle verdure di quarta gamma (+36%), dalla frutta secca senza guscio (+35%) e dagli yogurt (+28%).
La domanda bio in Italia sale a quota 4,7 miliardi di euro
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16