Angri (Sa) – Gli strascichi della pandemia non fermano l’andamento positivo di La Doria, azienda conserviera attiva nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta. I primi tre mesi del 2021, infatti, mostrano ricavi per 222,3 milioni di euro, in aumento del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cresce l’Ebitda, che raggiunge quota 20,2 milioni di euro (+27,9% rispetto allo stesso periodo del 2020). Nel complesso, il fatturato del Gruppo è generato per il 26% da legumi e vegetali. Seguono i derivati di pomodoro (22%), i sughi (14%) e la frutta (8%). Le ‘Altre linee’ – i prodotti acquistati da terzi e commercializzati dalla controllata inglese Ldh (La Doria) Ltd – incidono per il 30%. E registrano un incremento della domanda di oltre il 9% nel primo trimestre 2021. Al mercato estero è destinato l’84% delle vendite, in aumento del 7% nello stesso periodo. Il segmento italiano, invece, incide per il 16% sul totale del fatturato. In questo caso, si registrano vendite in calo del 10,3%.
La Doria archivia il primo trimestre 2021 in positivo (+3,9%). In crescita il mercato estero (+7%)
RepartoGrafico2021-05-20T14:19:14+02:0018 Maggio 2021 - 09:54|Categorie: Beverage, Grocery, Ortofrutta|Tag: Altre linee, la doria, Ldh (La Doria) Ltd|
Post correlati
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Sgambaro: al via la collaborazione con esperti della nutrizione per la valorizzazione di Pastasole
3 Settembre 2025 - 09:13