Angri (Sa) – La Doria chiude i primi nove mesi del 2019 con 523,9 milioni di euro di ricavi consolidati, in aumento del 4% rispetto ai 512,2 milioni dell’anno precedente nello stesso periodo. I nove mesi si sono chiusi con un utile netto di 19 milioni di euro in calo rispetto ai 21,8 milioni dello scorso anno. Spiega una nota della società: “Il 2019, come previsto, dimostra di essere un anno sfidante a causa di una congiuntura di settore contraddistinta, da una parte, da una dinamica inflattiva per alcune materie prime, dall’altra dal basso livello dei prezzi di vendita per il perdurare della pressione sui fornitori ad opera delle catene distributive. Per l’ultimo trimestre 2019 si prevede, in linea con il trend dei primi nove mesi, un aumento dei volumi di vendita ed un lieve rialzo dei listini nonché il proseguimento degli effetti positivi degli investimenti avviati nel 2018 che andranno a pieno regime nel 2021”.
La Doria: crescono i ricavi nei primi nove mesi del 2019
Margherita Luisetto2023-06-19T11:01:15+01:0018 Novembre 2019 - 18:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: la doria, legumi in scatola, minestroni, pomodoro, pomodoro da industria, sughi pronti, zuppe|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02