Angri (Sa) – La Doria, gruppo conserviero da 748,3 milioni di euro di fatturato consolidato (+18,5% sul 2014), punta a un giro d’affari di 760,2 milioni di euro entro il 2018. L’azienda, nata nell’ambito della trasformazione del pomodoro da industria, è un importante acquirente di materie prime agricole, con stabilimenti sia nel Sud sia nel Nord Italia. La strategia prevede di investire maggiori sforzi su sughi pronti, legumi in scatola, minestroni e zuppe, privilegiando prodotti biologici e premium. Il piano triennale, inoltre, si proietta sui mercati nelle aree con potenziale di sviluppo e sottorappresentate. Per esporre meno il gruppo alla volatilità del mercato, infine, il Gruppo diminuirà il peso in termini di fatturato della linea derivati del pomodoro.
La Doria: verso 760,2 milioni di euro fatturati entro il 2018
Irene2016-02-26T09:58:20+02:0025 Febbraio 2016 - 15:25|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: la doria, legumi in scatola, minestroni, pomodoro, pomodoro da industria, sughi pronti, zuppe|
Post correlati
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52