Gragnano (Na) – Allarme rientrato per la Pasta Garofalo: “Nessun accordo” è stato siglato, “pertanto i numeri riportati non possono trovare corrispondenza”. Così la famiglia Menna, titolare dello storico pastificio Lucio Garofalo di Gragnano (Na), ha commentato in una nota le indiscrezioni – trapelate lo scorso 19 aprile sul quotidiano Il Mattino – secondo cui l’azienda sarebbe stata a un passo da firmare la cessione del 51% del proprio capitale a Ebro Foods, colosso alimentare spagnolo che lo scorso anno aveva acquisito il 25% di Riso Scotti. Oggi il marchio conta 162 dipendenti, per un fatturato complessivo di 128 milioni di euro e un utile di 2,8 milioni.
La pasta Garofalo resta in Italia
federica2014-04-23T09:39:17+02:0023 Aprile 2014 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: ebro foods, Pasta Garofalo|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03