Milano – Connecting Food, soluzione blockchain per la trasparenza alimentare fondata nel 2016 da Stefano Volpi e Maxine Roper, con sede a Parigi, ha aperto tre mesi fa il suo primo ufficio a Milano. La società, spiega una nota, “si è stabilita presso Le Village by Crédit Agricole Milano, per perseguire il suo sviluppo internazionale. Connecting Food sta rafforzando la sua posizione all’interno del Bel Paese, forte di esperienze illustri come la partecipazione al programma Good Food Makers, il partenariato con il Food Tech Accelerator di Deloitte, e l’adesione a progetti europei trasversali promossi dall’organizzazione Eit Food. L’azienda ha già numerosi clienti in diversi paesi europei e ha recentemente partecipato al Cibus di Parma: “L’occasione perfetta per approfondire la tematica della tracciabilità blockchain e il concetto di Digital Twin con i principali attori del settore”.
La piattaforma blockchain Connecting Food punta allo sviluppo sul mercato italiano
federico2021-09-09T12:15:31+02:009 Settembre 2021 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: blockchain, Connecting Food|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43