Ravenna – Il 27 e il 28 ottobre andrà in scena a Brisighella (Ra) la rassegna dei suini di razza Mora Romagnola (razza suina indigena salvata dall’estinzione e soggetta a programmi di conservazione da parte di Anas, l’Associazione nazionale degli allevatori suini). L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione provinciale allevatori di Ravenna che, con il contributo della Camera di commercio e della provincia di Ravenna, ha organizzato una due giorni dedicata all’analisi della razza e degli allevamenti. Il programma prevede una visita guidata presso l’azienda Fattoria Palazzo di Zattaglia, che vanta un importante nucleo di conservazione della razza. A seguire, un incontro sulle prospettive di questo particolare tipo di allevamento. La rassegna prevede anche l’esposizione di suini di razza Mora romagnola. Attualmente l’area di diffusione della Mora romagnola interessa prevalentemente le province di Ravenna, Forlì – Cesena, Rimini, Bologna, Modena. Gli allevamenti interessati sono 33. La consistenza (dati Anas 2011) è di 67 verri e 235 scrofe. (ML)
La razza Mora romagnola in rassegna a Brisighella (Ra)
RepartoGrafico2012-10-10T11:59:51+02:0010 Ottobre 2012 - 11:59|Categorie: Salumi|Tag: anas, brisighella, razza mora romagnola|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39