New York (Usa) – Dopo il “no” alla proposta d’acquisto da 143 miliardi di dollari da parte di Kraft Heinz, Unilever si riorganizza per cercare di rassicurare gli investitori. La multinazionale ha annunciato di voler vendere la divisione che produce margarine e formaggi spalmabili (prodotti come Stork e Country Crock), oltre a un piano di buyback da 5 miliardi di euro e un’accelerazione del piano di tagli per 2 miliardi di risparmi. ”Dobbiamo accelerare i nostri piani per liberare valore velocemente”, ha dichiarato Paul Polman (in foto), amministratore delegato del colosso. Nel comunicato divulgato dall’azienda si legge infatti che Unilever ha “intenzione di aumentare il dividendo del 12% per l’anno in corso” ed entro fine anno lancerà un programma di riacquisto di azioni da 5 miliardi di euro. E’ stato inoltre innalzato di 2 miliardi (da 4 a 6) il taglio dei costi che prevede anche la riduzione dei posti di lavoro e delle spese per la pubblicità.
La riorganizzazione di Unilever per rassicurare gli investitori
Irene2017-04-10T10:17:10+01:0010 Aprile 2017 - 10:16|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: country crock, Kraft Heinz, paul polman, stork, unilever|
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur
13 Gennaio 2025 - 11:12