Piacenza – È mancato settimana scorsa, all’età di 74 anni, Antonio Fiorani, titolare dell’omonimo centro di lavorazione e trasformazione carni – la Fiorani&C. Cavaliere del lavoro, Antonio Fiorani è ricordato da tutti per la dedizione al lavoro e per l’amore verso la sua famiglia. Aveva iniziato a lavorare da giovanissimo, ad appena quattordici anni, con il padre: insieme dirigevano la Guardamiglio carni, nel lodigiano. Poi, negli anni Novanta, i due trasferirono l’attività in via Coppalati a Piacenza (l’attuale sede dell’azienda di famiglia), dove fu avviata, oltre alla lavorazione, anche la macellazione delle carni. Ma risale al 2004 la nascita vera e propria della Fiorani&C., centro di lavorazione e trasformazione carni all’avanguardia e piattaforma logistica sviluppata con il Gruppo Cremonini, di cui la società fa parte. Antonio lascia la moglie Angela e i tre figli Valeria, Federica e Pietro, impegnati nell’attività di famiglia. La redazione di Alimentando si unisce al loro cordoglio per la dolorosa perdita.
La scomparsa di Antonio Fiorani
Margherita Luisetto2021-11-16T12:20:49+02:0016 Novembre 2021 - 12:20|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: antonio fiorani, Fiorani|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08