Bruxelles – La siccità estiva ha colpito i paesi dell’Est Europa, lungo le sponde del Danubio. In Romania il 47% del mais è perso, così come il 15% del grano. Anche in Serbia si contano i danni. Che secondo le stime di Belgrado arrivano a un miliardo di euro. Identica situazione in Croazia, Bosnia, Montenegro, Kossovo, che registrano deficit produttivi tra il 20 e il 50%. Mentre i portavoce del commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos fanno sapere che solo dalla prossima settimana sarà disponibile una stima attendibile e complessiva dei danni, la Coldiretti diffonde le prime cifre, per nulla confortanti. Una su tutte: nell’Ue -13% per la produzione di mais, che alla Borsa merci di Chicago ha raggiunto gli 8,3 dollari al bushel (25,4 chili). (PF)
La siccità colpisce anche l’Europa dell’est
Post correlati
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40