Roma – L’Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione) è stato soppresso. L’operazione di risparmio nella pubblica amministrazione varata dal Governo la scorsa settimana, infatti, ha portato all’eliminazione dell’Inran e al riordino di Agea, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura. Le funzioni e i compiti dell’Istituto sono state attribuite al Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura), mentre le funzioni di coordinamento relative al finanziamento della Politica agricola comune di Agea saranno svolte direttamente dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. “Gli interventi stabiliti in Consiglio dei ministri hanno come obiettivo quello di rendere più razionale, efficiente ed efficace il lavoro degli enti collegati al ministero”, ha spiegato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania. “Si tratta di misure che possono contribuire a rendere sempre più competitivo e virtuoso il sistema agricolo italiano”. (ML)
La spending review sopprime l’Inran
RepartoGrafico2012-07-09T11:55:48+02:009 Luglio 2012 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: agea, inran, mario catania, spending review|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39