Roma – Il dibattito sui nuovi prezzi del latte stabiliti da Coldiretti e Italatte approda in Parlamento. “I produttori di latte stanno pagando più di ogni altro il costo della crisi post pandemia. Non solo il prezzo del latte alla stalla è inferiore ai costi di produzione, 0,35 centesimi al litro, pur mantenendosi invariato invece allo scaffale, ma addirittura sono state introdotte delle penalità sul surplus di prodotto, scaricando sugli allevatori la stabilizzazione del mercato”, ha tuonato ieri in aula a Palazzo Madama Giorgio Maria Bergesio, senatore della Lega e capogruppo in Commissione agricoltura. L’intervento del senatore, che ha risposto alle dichiarazioni del sottosegretario L’Abbate, è stata divulgato da Agricolae.eu. “Non bastano le risorse economiche messe a disposizione dal governo”, ha concluso Bergesio. “I nostri allevatori hanno bisogno di aiuti concreti e di una filiera di latte italiano certificata contro l’import di surplus di prodotto straniero. Difendiamo le nostre produzioni. Il ministero delle Politiche agricole deve vigilare su quanto sta accadendo e sostenere gli allevatori italiani”.
Latte (3), Bergesio (Lega): “Dare aiuti concreti agli allevatori e certificare la filiera italiana del latte”
RepartoGrafico2020-10-07T15:40:17+02:007 Ottobre 2020 - 15:39|Categorie: Formaggi|Tag: coldiretti, latte|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02