Trivate (So) – Due anni di lavoro, 4mila metri quadrati e 3 milioni di euro di investimenti: sono questi i numeri del nuovo polo produttivo di Latteria Sociale Valtellina, inaugurato ufficialmente sabato 10 novembre (in foto). La struttura, che si trova a Trivate, poco distante dalla sede di Delebio, sempre in provincia di Sondrio, è il risultato dell’ampliamento dell’edificio già esistente. La cerimonia si è aperta con i saluti del presidente Armando Acquistapace che ha espresso la generale soddisfazione per il traguardo raggiunto. Nei nuovi spazi, oltre a celle per la stagionatura, hanno trovato posto i locali per la lavorazione e il confezionamento dei formaggi, a cominciare dalle ‘Punte Dop’ di Valtellina Casera, in tre diverse stagionature, e di Bitto. “Avevamo bisogno di un punto nel quale far confluire le attività dei sette siti produttivi”, ha sottolineato il direttore della Latteria, Marco Deghi. “Questo polo risponde alle nuove necessità e ci trova pronti a cogliere le sfide del mercato”. La nuova struttura si caratterizza inoltre per l’attenzione all’ambiente e al risparmio energetico con impianto fotovoltaico, recupero del calore e dell’acqua piovana, piantumazione di betulle e aceri.
Latteria Sociale Valtellina: inaugurato il nuovo polo produttivo, a Trivate (So)
RepartoGrafico2018-11-12T16:24:08+02:0012 Novembre 2018 - 16:23|Categorie: Formaggi|Tag: bitto, casera, delebio, Latteria Sociale Valtellina, marco deghi, trivate|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13