Campoformido (Ud) – Prevista per sabato una riunione del Consiglio di amministrazione di Latterie Friulane. Obiettivo dell’incontro è stabilire l’esternalizzazione delle attività di controllo della produzione, in seguito alle vicende di questi giorni, con le indagini della magistratura di Udine relative alla scoperta di partite di latte contaminatio da aflatossine. L’incarico di Operatore del settore alimentare (Osa) dell’azienda, inoltre, verrà affidato al tecnologo alimentare Walter Vallavanti, per la verifica del rispetto delle norme igienico sanitarie. Inoltre, è previsto un avvicendamento del personale addetto all’attività di produzione e sarà completata l’attività, già in buona parte effettuata, di ritiro della merce. Una volta formalizzati gli atti, lunedì prossimo il consorzio richiederà la revoca della sospensione della produzione decretata dalla regione Friuli Venezia Giulia.
Latterie Friulane: controlli sanitari affidati a enti esterni
RepartoGrafico2014-06-16T11:57:33+01:0013 Giugno 2014 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: aflatossine, latterie friulane, regione friuli venezia giulia|
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
27 Ottobre 2025 - 12:03
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42