Le associazioni del comparto agricolo firmano un manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

2025-02-03T14:17:31+02:003 Febbraio 2025 - 09:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Verona – Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi e altre associazioni hanno sottoscritto un manifesto a favore delle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Riportiamo integralmente le richieste delle associazioni alle istituzioni:

  • Istituzione di un Comitato interministeriale a livello politico fra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero della Salute e Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, al fine di garantire l’approvazione della proposta di Regolamento Ue sulle Tea.
  • L’istituzione di un Tavolo permanente sulle Tea che veda la partecipazione di tutte le figure coinvolte.
  • L’attivazione di una campagna istituzionale di comunicazione nel Paese al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle Tea per la tutela delle nostre produzioni e la sicurezza alimentare nazionale.
  • La costituzione, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, di una rete di centri di ricerca pubblica e privata per moltiplicare gli sforzi del progresso scientifico sulle Tea nel nostro Paese, anche tramite la sperimentazione in campo aperto, introdotta dal Decreto-legge 14 aprile 2023, n.39, convertito dalla Legge 13 giugno 2023, n. 68 e successivamente prorogata al 31 dicembre 2025 dalla Legge 12 luglio 2024, n. 101.
  • L’istituzione, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, di un Fondo destinato alla ricerca di base e applicata nel campo delle Tea.
Torna in cima