Londra (Regno Unito) – Numeri in crescita per le bollicine italiane al di là della Manica, come segnala una nota diffusa da Ita (ex Ice). La Gran Bretagna rappresenta, infatti, il terzo mercato per il vino italiano, dopo Stati Uniti e Germania. Nel 2014, l’export nel comparto ha fatto segnare un +6%, grazie in particolare alla crescita, superiore al 42%, nella vendite di bollicine nostrane. Lo scorso anno, straordinarie le performance del Prosecco nel Paese, con una crescita del 55%. Da segnalare anche i numeri del Franciacorta Metodo Classico, che ha chiuso il 2014 con un incremento nelle vendite superiore al 150%.
Le bollicine italiane vanno forte in Inghilterra: crescono Prosecco (+55%) e Franciacorta (+150%)
RepartoGrafico2023-06-12T15:16:01+02:0026 Maggio 2015 - 10:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: export, franciacorta, Gran Bretagna, Inghilterra, Prosecco, Spumanti|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43