Le Conserve della Nonna presenta il primo ‘Pomodoro lungo d’Emilia’

Modena – Le Conserve della Nonna (Gruppo Fini) presenterà a ottobre il Pomodoro lungo d’Emilia, una varietà speciale coltivata nel cuore dell’Emilia-Romagna, caratterizzata da polpa soda, grana grossa e dolcezza naturale. Il Pomodoro lungo d’Emilia cresce in un’area limitata a pochi passi dallo stabilimento modenese ed è curato da pochi agricoltori selezionati. La raccolta avviene al giusto grado di maturazione e la lavorazione viene fatta entro poche ore, preservando gusto, profumo e freschezza. C0me sottolinenano dall’azienda, la filiera è tracciata e raccontata attraverso un QR code in etichetta.

Con questo progetto, Le Conserve della Nonna ribadisce il proprio legame con l’Emilia e con i suoi valori: rispetto per la terra, con selezione di varietà pregiate e coltivazione in aree limitate, valorizzazione dei produttori locali grazie alla collaborazione con agricoltori fidati, una filiera trasparente per cui il consumatore sa esattamente da dove viene il pomodoro, innovazione nella tradizione con la selezione di una varietà specifica coltivata con tecniche moderne.

La gamma comprende ‘Passata’, ‘Salsa pronta’, ‘Sugo di pomodoro’ e ‘Sugo al basilico’. Tutte le referenze vanatano un packaging di alta qualtà: vaso premium, capsula opaca, etichetta elegante con l’illustrazione del pomodoro e dell’agricoltore.

 

Torna in cima