Roma – L’Associazione nazionale allevatori suini ha diffuso una stima della consistenza suinicola europea nel 2018. Rispetto all’anno scorso si prevede una crescita dell’1,39%, passando da 258.726.150 a 262.314.850 capi. Il paese con il maggior numero di suini sarà ancora la Spagna, che dovrebbe superare i 50 milioni (+2,24%), subito dietro la Germania, con oltre 45 milioni (+1,38%). Nella top ten spiccano gli incrementi di Danimarca, che si piazza al terzo posto (+4,52% per quasi 33 milioni di capi) e Belgio, all’ottavo (+5,29% per circa 11,5 milioni di suini). Al nono posto troviamo l’Italia con circa 10 milioni (-1,88%). Segue la Romania, più staccata, con quasi 5 milioni di capi e un deciso aumento (+7,66%)
Le stime sulla produzione suinicola europea nel 2018: Spagna e Germania al top
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33