Roma – “Le nuove restrizioni costeranno all’economia italiana circa 80 milioni di euro di consumi al giorno”. È la stima di Confesercenti sull’impatto delle zone rosse che coinvolgono la maggior parte del territorio nazionale. E che, avverte l’associazione, determinano un bilancio fortemente negativo per i consumi delle famiglie, che nei primi quattro mesi dell’anno perderanno complessivamente 9,5 miliardi di euro. Di questi, oltre tre riguardano il commercio al dettaglio e oltre cinque viaggi, ospitalità e pubblici esercizi. “Le dimensioni della crisi sono tali che i livelli di consumo pre-pandemia potranno ormai essere ripristinati solo nel 2024”, spiega Confesercenti, sottolineando che la proroga e il rafforzamento delle misure restrittive fino a Pasqua “costituiscono un nuovo, grave trauma per le imprese”. In loro aiuto, pertanto, l’organismo sollecita urgentemente sostegni per coprire quello che si è perso nel 2020 ma anche per affrontare il 2021. E evidenzia che tali aiuti devono essere rivolti a tutte le attività, senza distinzioni.
Le zone rosse ‘costano’ 80 milioni di consumi al giorno
RepartoGrafico2021-03-22T10:54:41+01:0022 Marzo 2021 - 10:54|Categorie: Mercato, Retail|Tag: consumi, crisi, economia italiana, zone rosse|
Post correlati
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci
18 Novembre 2025 - 10:27
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31