• Eudr

Legge Ue sulla deforestazione (Eudr): proposto rinvio al 2026 solo per le piccole imprese

2025-10-22T12:04:19+02:0022 Ottobre 2025 - 11:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue ha proposto alcune modifiche “mirate” al regolamento per la lotta contro la deforestazione (Eurd) nei Paesi terzi, la legge che vieta la commercializzazione, in Europa, di prodotti frutto di deforestazione come olio di palma, cacao, caffè, soia e legno.

La proposta di modifica, come scrive l’Ansa, mira ad alleggerire gli obblighi imposti alle Piccole e microimprese europee, per le quali l’entrata in vigore potrebbe slittare di un anno, quindi al 30 dicembre 2026. Rinviato al 30 giugno 2026 anche l’inizio dei controlli sugli altri operatori (le grandi e medie imprese), per i quali l’entrata in vigore sarebbe invece confermata al 30 dicembre 2025.

La proposta prevede anche l’esenzione di micro e piccoli operatori dalle dichiarazioni di due diligence, con la richiesta di una sola dichiarazione nel sistema informatico Eudr al punto di ingresso nel mercato per l’intera catena di approvvigionamento. Affinché le modifiche proposte dalla Commissione vengano adottare occorre che Parlamento e Consiglio diano parere positivo entro fine 2025.

 

Torna in cima